Mese: Ottobre 2025
-

Ferri: cavity, blade o “players distance”? Scegli in base a dispersione
Le tre famiglie Prova sul campo (ferro 7) Griglia 5×5 bersagli a 120–140 m; misura deviazione media (metri a sinistra/destra). Loft jacked e gap wedge Loft chiusi = più distanza, ma attenzione ai gap tra PW e wedge.
-

Driver: come scegliere loft, testa e shaft senza sprecare soldi
Loft: perché 10.5° è spesso la scelta migliore Più loft = più carry e tolleranza; scendi a 9° solo se launch e spin sono già corretti. Test pratico in 3 step Shaft: flex e peso Regola empirica: velocità bassa/tempo dolce → shaft più morbido/leggero; velocità alta/tempo aggressivo → più rigido/pesante. Errori comuni Inseguire la testa…
-

Corso pratico di Spagyria
Nel panorama delle arti ermetiche, è raro trovare corsi che offrano una vera esperienza di laboratorio. Il progetto didattico di Alkaest, guidato da Luigi Vernacchia, nasce proprio con questo obiettivo: incontri mensili a Viareggio, nel pomeriggio, dove si lavora sui capisaldi spagyrici e sull’Antimonio, con strumenti tradizionali e testi inediti. Il percorso conduce dalla separazione…